ULTRASUONOTERAPIA

ULTRASUONOTERAPIA
17 Dic 2018

L’Ultrasuonoterapia utilizza a scopo terapeutico l’effetto biologico prodotto dagli ultrasuoni, onde sonore con frequenza superiore alla soglia uditiva. La penetrazione delle onde sonore attraverso i tessuti ha un’azione di tipo meccanico (micromassaggio), termico e chimico, con i seguenti effetti terapeutici:

analgesico e antinfiammatorio;

decontratturante (rilasciamento muscolare);

fibronolitico e trofico (riassorbimento di ematomi, stimolazione della guarigione dei tessuti).

 

L’ultrasuonoterapia può essere effettuata con una tecnica a contatto (con l’interposizione di un gel tra la testina dell’apparecchio a ultrasuoni e la cute) o in immersione in acqua quando si tratta di superfici irregolari come mani e piedi.

Indicazioni
L’ultrasuonoterapia è indicata essenzialmente per patologie delle strutture periostali, tendinee e capsulari.

 

 

 

Controindicazioni

 

Portatori di pacemaker,  pazienti trattati con radioterapia,  pazienti con malattie cardiovascolari, tromboflebiti, sepsi acuta delle zone da trattare, gravidanza, neoplasie.

Via Niccolò Tommaseo 51, 10093, Collegno - Torino

Dott.ssa Anna Krzanowska - 3492873931

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.