TERAPIA MANUALE ORTOPEDICA

TERAPIA MANUALE ORTOPEDICA
17 Dic 2018

"La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente”.

Nella definizione ufficiale di “Terapia Manuale Ortopedica” fornita dal IFOMPT (International Federation of Orthopaedic Manipulative Physical Therapist) possiamo considerare il ragionamento clinico come il processo cognitivo che porta a delle scelte cliniche ben definite. Alla base di questo ragionamento vi è una raccolta di dati in cui ogni domanda e/o azione viene realizzata con uno scopo ben delineato. Questo ci porterà a generare una serie di ipotesi che, continuando con il processo, andremo confutando fino a definire e realizzare un intervento efficace per ogni paziente.

Dal punto di vista prettamente pratico le tecniche manuali consistono in una grande serie di interventi passivi dove il fisioterapista utilizza le sue mani per gestire movimenti precisi volti a modulare il dolore, aumentare la gamma di movimenti articolari, ridurre o eliminare l'edema del tessuto connettivo, indurre il rilassamento, migliorare l'estensibilità del tessuto contrattile e non contrattile e migliorare la funzionalità polmonare. Questi interventi implicano variabilità nelle tecniche e nei gradi di applicazione delle forze.

 

Via Niccolò Tommaseo 51, 10093, Collegno - Torino

Dott.ssa Anna Krzanowska - 3492873931

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.