RIATTIVAZIONE MOTORIA PER ANZIANI E PAZIENTI ALLETTATI

RIATTIVAZIONE MOTORIA PER ANZIANI E PAZIENTI ALLETTATI

Con la definizione riattivazione motoria intendiamo un programma rieducativo specifico applicabile a due categorie di pazienti:

I grandi anziani con decadimento ( o solamente rallentamento) motorio che ne riduce in modo determinante l’autonomia anche e soprattutto in ambito domestico o ne mette a rischio la salute come ad esempio il rischio di cadute.

I pazienti allettati da un qualsivoglia evento patologico che non abbiano un deficit strettamente correlabile all’evento patologico stesso (es: emiplegia post ictus) ma una perdita delle capacità motorie e delle autonomie come conseguenza secondaria al periodo di allettamento.

In entrambi i casi i nostri fisioterapisti elaboreranno un programma di esercizi ed attività che possano appunto riattivare le capacità motorie residue accompagnandoli in questo percorso affinché possano, il più possibile in assenza di rischi, riappropriarsi dell’autonomia nelle ADL (attività di vita quotidiana); prima all’interno dell’ambiente domestico e successivamente (se ce ne fossero i presupposti) anche all’esterno di esso. Naturalmente uno degli obiettivi principali è il recupero della deambulazione con o senza ausili come bastone, girello, ecc.

 

Via Niccolò Tommaseo 51, 10093, Collegno - Torino

Dott.ssa Anna Krzanowska - 3492873931

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.