FAQ - Fisioterapia

FAQ - Fisioterapia

- VORREI FARE UN MASSAGGIO, E' POSSIBILE?

Al primo incontro presso il nostro studio raccoglieremo la documentazione medica che ci fornirà riguardo il suo problema che insieme all’anamnesi  e alla valutazione fisioterapica iniziale ci aiuteranno a scegliere le tecniche e il tipo di trattamento che le consentirà di risolvere nel modo più efficace il suo problema; se tra queste tecniche valuteremo che il massaggio è utile sarà certamente eseguito.

- COS'E' LA VALUTAZIONE FISIOTERAPICA INIZIALE?

E’ la valutazione funzionale attraverso la quale cercheremo di individuare le eventuali strutture e disfunzioni che sono alla base del suo problema.

- QUANTO DURA UNA SEDUTA PRESSO IL VOSTRO STUDIO?

La durata di una seduta può variare dai 30 ai 60 minuti. La prima seduta è di norma quella che richiede più tempo in quanto nel corso di essa viene effettuata la valutazione fisioterapica iniziale.

- QUANTE SEDUTE SERVONO PER RISOLVERE IL MIO PROBLEMA?

Non lo possiamo sapere senza prima effettuare la valutazione fisioterapica iniziale. La maggior parte delle volte sono sufficienti tre sedute nell’arco di quindici giorni, tuttavia è molto soggettivo: in alcuni casi può bastare una seduta, in altri può essere utile eseguire più di tre trattamenti.

- COSA DEVO PORTARE ALLA PRIMA SEDUTA?

Innanzitutto le chiediamo di non dimenticare a casa buonumore e voglia di collaborare in quanto è molto difficile aiutare il paziente che non è motivato a guarire. Oltre a questo le consigliamo un abbigliamento che le permetta di muoversi comodamente (es.: pantaloncino e maglietta), documentazione medica riferita al suo problema (es.: visite specialistiche o del medico di famiglia, esami effettuati, prescrizioni del medico di famiglia o dello specialista), codice fiscale.

- SIETE CONVENZIONATI CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE?

No, lavoriamo solo privatamente cercando di risolvere il suo problema in modo completo e veloce.

- HO DOLORE ALLA CERVICALE (OPPURE MAL DI SCHIENA, OPPURE SCIATALGIA). COSA POTREBBE ESSERE? COSA POSSO FARE? MI PUO' SPIEGARE QUALI ESERCIZI SONO UTILI?

Il dolore può avere origine da diverse cause e affinché la terapia sia efficace dobbiamo individuare con precisione tutte le strutture coinvolte (non necessariamente circoscritte alla sola zona in cui il dolore viene avvertito); questo è possibile attraverso la valutazione fisioterapica.

Per la stessa ragione non possiamo consigliare tecniche ed esercizi standardizzati o comuni a pazienti con sintomi simili poiché un esercizio che può avere effetti benefici su un paziente, potrebbe essere non efficace o addirittura dannoso per altri e solo in seguito alla valutazione fisioterapica individuale potremo suggerire le tecniche e gli esercizi adatti ad intervenire efficacemente sul suo problema..

 

 

Via Niccolò Tommaseo 51, 10093, Collegno - Torino

Dott.ssa Anna Krzanowska - 3492873931

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.